METTIAMOCI IN CONTATTO
I PROBLEMI CON L'ALTA VELOCITA', PER NOI, COMINCIANO CON GLI EUROSTAR FERMI, MA NON SIAMO I SOLI AD ESSERE TORTURATI DAL RUMORE DEI FRECCIAROSSA IN SOSTA.
SEGNALACI SITUAZIONI ANALOGHE, INIZIATIVE GIA' INTRAPRESE, IDEE SENSATE SU COME CONVINCERE, COMUNE DI MILANO E FERROVIE, CHE QUESTA SITUAZIONE NON PUO' CONTINUARE.
Clicca su "COMMENTO" per lasciare un contatto, un'idea, un parere.
Sanno di noi:
Sindaco di Milano, Vicesindaco di Milano, Settore Attuazione Politiche Ambientali del Comune, Polizia Locale, Difensore Civico Comunale, vari gruppi Consiliari Comunali, Consiglio di Zona 2, Presidenza della Provincia di Milano, Polizia Provinciale, Difensore Civico Regionale, Gruppo Consiliare PD in Regione, ARPA, ASL, Polizia Ferroviaria, Procura di Milano, Radio Popolare, Corriere della Sera, Repubblica, Il Manifesto, Il Giorno, E-Polis, CronacaQui, Telelombardia, Corriere della Sera, TG5, Prima Rete Lombardia, Gazzettino Padano, TGR Lombardia, TG3, TG1, www.c6.tv, Camera dei Deputati, e (ovviamente)...
Trenitalia & RFI.
Trenitalia & RFI.
venerdì 29 gennaio 2010
SI MISURA!!!
Finalmente ARPA è passata ai fatti; sono state posizionate delle centraline di rilevamento che raccoglieranno i dati fonometrici per alcuni giorni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
BASTA RUMORE!!!

CONSIGLI DALL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA....
"Si cerchi un politico!"
"Con le ferrovie non si può far nulla, lasci perdere"
"Chiami Striscia la Notizia"
"Vada avanti con le proteste, così aiuta anche noi che abbiamo le mani legate"
"Con le ferrovie non si può far nulla, lasci perdere"
"Chiami Striscia la Notizia"
"Vada avanti con le proteste, così aiuta anche noi che abbiamo le mani legate"

ARPA attende disposizioni dal Comune

3 dicembre 2007
lettera a responsabile Eurostar

lettera a RFI

non siamo un sito sensibile

2 commenti:
Ciao, scrivo per il sito web Virgilio. Vorrei dare visibilità alla vostra situazione.
Scrivetemi al più presto: valentina.cabiati@matrix.it
Grazie
Valentina Cabiati
Buonasera!
Arrivo tardi a conoscenza della questione. E non so se il problema sussiste ancora o se finalmente si è fatto qualcosa per migliorare...
Io, fortunatamente non ho di questi problemi ma, per quanto possa valere, sostengo la vostra causa.
Non so, esiste una petizione o qualcosa che si possa far girare per raccogliere firme o altro?
Vedo che comunque avete già smosso le acque in vari ambienti...Magari comunque raccogliere tante firme potrebbe servire a qualche cosa...
Nella speranza di ricevere aggiornamenti sulla vostra situazione.
Elena.
Posta un commento